LA 4° FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO
28 – 29 – 30 NOVEMBRE – PIAZZA DEL DUOMO L’Aquila (AQ)
Betriot Scommessa Gratis 50 Euros Theres più di un pizzico di Beetle Mania Deluxe a questo titolo, Novomatics altri bug a tema video slot offerta, e da più di un trattino leggere i due sembrano quasi identici. Come Si Leggono Le Quote Delle Scommesse Mentre molti siti di casinò online accettano bitcoin come valuta, assicurarsi di avere i giochi di roulette ti piace giocare di più. Promozioni Sito Scommesse

Dal Respiro della terra.
Nella suggestiva cornice della rinnovata Piazza Duomo, cuore pulsante L’Aquila, la Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo prende vita anche quest’anno.
Un appuntamento annuale che unisce tradizione, economia e cultura e che vuole dare identità e risalto ad un prodotto e un territorio ricco di eccellenze e potenziale.
Un evento unico ricco di attività e prodotti!
Aziende e food truck in cui gustare prelibatezze a base di tartufo e non solo, ristoranti convenzionati con menù a base di tartufo, masterclass dolci e salate con chef stellati e internazionali, laboratori sensoriali con esperienze al buio, intrattenimento, magia, musica tradizionale, live music, dj set e tanto altro!
Non fartelo raccontare, vienici a trovare!


BUYER PREVISTI
ESPOSITORI
ATTIVITÀ
OSPITI SPECIALI
28 – 29 – 30 NOVEMBRE – PIAZZA DEL DUOMO L’Aquila (AQ)

Chef stellati e internazionali, food influencer, pasticceri e altre figure del mondo culinario arricchiscono con la loro presenza ogni edizione!
Tra degustazioni al buio dove verrete messi alla prova privati della vista, a degustazioni formali ed eleganti sui migliori accostamenti tra il tartufo e altri prodotti agroalimentari, la fiera è piena di queste attività in programma per i più curiosi!
Accanto all’intrattenimento, la fiera dedica ampio spazio alla formazione culturale e professionale. Convegni scientifici e incontri tematici coinvolgeranno università, scuole, studenti, docenti e personalità di rilievo del settore, favorendo il dialogo e la diffusione di nuove idee. Parallelamente, gli spazi B2B offriranno occasioni concrete di confronto e networking tra imprese, professionisti e operatori, creando opportunità di collaborazione e sviluppo.
La fiera accoglie i visitatori con un ricco programma di intrattenimento. La musica dal vivo spazia dai suoni della tradizione ai cori gospel, fino ai dj set che animano le serate con energia e ritmo.
Non manca il fascino del folclore: rievocazioni storiche, sbandieratori, falconieri e altre esibizioni riportano in vita atmosfere antiche, offrendo spettacoli capaci di emozionare grandi e piccoli.
16:00 -
Apertura della Fiera con intervento delle istituzioni
17:30 -
Presentazione Guida Panettoni Artigianali d’Abruzzo2025 e degustazione
20:30 -
Chiusura Fiera
9:00 -
Apertura Fiera
9:30 - 13:00
Convegno«Sfide sul futuro del tartufo d’Abruzzo–clima , qualità e controllo» presso location Le Cancelle
12:00 -
Degustazione Scuole
14:00 -
Masterclass a quattromani
16:00 -
Asta Tartuficola di Beneficenza
17:30 -
Masterclass con Chef Davide Nanni
19:00 -
Assaggio al buio con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti;
20:30 -
Chiusura Fiera
9:30 -
Apertura Fiera
11.00 -
Rievocazione medievale con sbandieratori, falconieri e molto altro…
12.00 -
Masterclass con la chef William Zonfa
16:00 -
Esperienza Sensoriale: assaggio al buio con L’unione Italiana Ciechi e Ipovedendi
18:30 -
Masterclass a quattro mani con gli Chef
20:30 -
Chiusura Fiera


28/29/30 Novembre 2025
Venerdì - Domenica 9:00 - 20:00
Piazza Duomo, L'Aquila (AQ)
Via Nazionale SS 602 km 51+355, Centro Direzionale 2° Piano
65012 Villanova di Cepagatti (PE)
info@fieratartufidabruzzo.it
(Informazioni Fiera)
+39 340 3721850
(da contattare da ore 9.00 alle ore
13.00)